DANZE di Gurdjieff
  • Il pensiero di Gurdjieff
DANZE di Gurdjieff
  • Il pensiero di Gurdjieff
Non preoccuparsi dei propri errori nella danza

Non preoccuparsi dei propri errori nella danza

Pubblicato in Il Benessere nella Danza.

Occorre sapere quanto sia vitale non lasciarsi prendere troppo dalla creazione dell’ideale...

Continua a leggere

Punti cardine dello scheletro per il movimento nella danza

Punti cardine dello scheletro per il movimento nella danza

Pubblicato in Il Benessere nella Danza, Metodi di allenamento.

Osservando durante la danza il movimento naturale del corpo di un ballerino, possiamo capire...

Continua a leggere

I balletti Satirici tra il 1620 e il 1636

I balletti Satirici tra il 1620 e il 1636

Pubblicato in Storia del Ballo.

Dopo che il balletto di Corte iniziò ad ergersi come grande stile intrattenitivo dell’alta aristocrazia...

Continua a leggere

La danza come un portale per l’ignoto

La danza come un portale per l’ignoto

Pubblicato in Il Benessere nella Danza, Storia del Ballo.

La danza è da secoli, se non millenni, stata considerata come un elemento di connessione, un...

Continua a leggere

La terapia antichissima che la danza ha avuto sull’umanità

La terapia antica che la danza ha avuto sull’umanità

Pubblicato in Altre Danze, Il Benessere nella Danza, Storia del Ballo.

La danza nasce inizialmente dai tempi più remoti, ai primordi dell’umanità, come metodo introspettivo...

Continua a leggere

Mistificazioni della donna nella danza del ventre

Mistificazioni della donna nella danza del ventre

Pubblicato in Altre Danze, Storia del Ballo.

Appare anche nei testi più sacri, come quelli del Corano o della Bibbia stessa, una delle più...

Continua a leggere

Trattato elementare teorico e partico dell’arte della danza

Trattato elementare teorico e partico dell’arte della danza

Pubblicato in Altre Danze, Storia del Ballo.

Durante il corso del XIX secolo, vi è presente un aumento esponenziale della presenza e della...

Continua a leggere

L’arte del ballo nel tempo estraniata dei luoghi religiosi

Arte del ballo nel tempo estraniata dei luoghi religiosi

Pubblicato in Altre Danze, Storia del Ballo.

Partendo dal presupposto per il quale, come ben sappiamo, le antiche danze occidentali prendono...

Continua a leggere

Arthur Saint-Léon autore di Coppelia nel 1870

Arthur Saint-Léon autore di Coppelia nel 1870

Pubblicato in Altre Danze, Storia del Ballo.

Abile musicista (violinista) e compositore, nonché gran danzatore dalla tecnica virtuosa e celeberrimo...

Continua a leggere

Grand Union presso il teatro Judson e le tendenze al post-moderno

Grand Union presso il teatro Judson e le tendenze al post-moderno

Pubblicato in Altre Danze, Storia del Ballo.

Nel 1962 i creatori di una nuova corrente proveniente dal Modern si congregano a New York presso...

Continua a leggere

  • 1
  • 2
  • 3

CATEGORIE DEL BLOG

  • Altre Danze
  • Il Benessere nella Danza
  • Metodi di allenamento
  • Storia del Ballo

ULTIMI POSTS

  • Non preoccuparsi dei propri errori nella danza
  • Punti cardine dello scheletro per il movimento nella danza
  • I balletti Satirici tra il 1620 e il 1636
  • La danza come un portale per l’ignoto
  • La terapia antica che la danza ha avuto sull’umanità